Manager di hotel di lusso? Il sogno è il Burj Al Arab
Per ogni manager di hotel di lusso il lavoro da sogno è al Buji Al Arab. A 15 anni dalla sua apertura, il Burj Al Arab di Dubai è ancora l’hotel più famoso d’Arabia. Ma com’è veramente all’interno? Nel mese di novembre di 15 anni fa è stato inaugurato un hotel a Dubai. Un hotel che, in un colpo solo, ha cambiato il volto dell’ospitalità alberghiera per sempre. Il Burj Al Arab si trova su un’isola artificiale e ospita unicamente suite e due royal suites da 10mila euro a notte. Si dice che questo hotel sia il più lussuoso al mondo. E chi potrebbe dubitarne? Chi ha avuto la fortuna di alloggiare presso questo favoloso hotel, sta ancora cercando di riprendersi. Cosa c’è di così sorprendente ed affascinante? In una parola, opulenza. E’ difficile immaginare una collocazione del Burj Al Arab se non a Dubai. L’hotel è alto 321 metri, è il più alto hotel realizzato con sole suite del mondo (è solo 60 metri più basso del Empire State Building). Gli ospiti ricevono i pad placcati in oro a 24 carati, Andre Agassi e Roger Federer giocano a tennis sul suo eliporto, e uno dei ristoranti dell’hotel è circondato da un enorme acquario con 50 tipi di pesci diversi. L’ostentazione è un’attrazione in sé. Preparatevi a delle amozioni forti! E’ possibile visitarlo se non si è ospiti o manager di hotel di lusso? No, l’esclusività è uno dei suoi punti di forza. Se si vuole vedere l’interno, bisogna prenotare una camera o un the pomeridiano. Chi lo ha costruito?Il Burj è di proprietà della Jumeirah. L’edificio è stato progettato da Tom Wright di WS Atkins, il quale ha iniziato il progetto architettonico nel 1993. Fondamentalmente, il Burj è stato disegnato per sconvolgere la mente di chiunque. E’ stato progettato per essere un’icona del mondo arabo, simbolo del patrimonio di Dubai. La forma evoca la vela ondeggiante di un’imbarcazione araba. Circa 3000 aziende e imprenditori sono stati coinvolti nella sua costruzione prima della sua inaugurazione nel dicembre del 1999. Gli ospiti godono di una spiaggia privata, e di una delle più grandi collezioni di Rolls Royces del mondo. Un tipo di marmo molto raro è stato utilizzato per realizzare i pavimenti e le pareti dell’hotel, lo stesso marmo utilizzato da Michelangelo in molte sue sculture. Contrariamente rispetto al resto del mondo dove raffinatezza e sobrietà sono molto in voga, il gusto arabico riflette stravaganza senza limiti. 1790 metri quadri di foglie d’oro a 24 carati sono stati utilizzati per abbellire l’interno, per esempio. L’hotel vanta diverse SPA. La Talise SPA è al 18° piano del palazzo, dove gli ospiti godono di trattamenti di fama mondiale come la PRAIRIE, ESPA e Aromaterapia. Piscine coperte e sale per trattamenti che si affacciano sul golfo Persico sono alcune delle “attrazioni” delle SPA. A titolo di esempio un massaggio da 60 min. con aromaterapia costa 110 euro.