Aprire una radio è più facile. Ecco una buona notizia
Il documento comunica che saranno messe a disposizione 148 frequenze, appartenenti alla RAI, in onde medie per 20 anni. La liberatoria è arrivata su richiesta dell’Agcom allo scopo di favorire l’espletamento dell’attività radiofonica a numerosi operatori, nuovi o già presenti sul mercato. In questo modo si andrà a incentivare e a promuovere nuove trasmissioni soprattutto a livello locale. Per partecipare al bando è necessario aver prima ottenuto un’autorizzazione generale a trasmettere, che viene rilasciata dall’Ispettorato Territoriale, dopo aver consegnato e compilato un apposito modulo. Il certificato ha validità di 10 anni e deve essere poi rinnovato, ma è indispensabile per poter svolgere l’attività radiofonica. Una buona notizia per chi vuole lavorare come speaker radiofonico, che vedrà moltiplicarsi le occasioni di essere inserito ed impiegato nelle nuovi trasmissioni. A tal proposito le nuove risorse dovranno dimostrare di avere tutte le competenze teoriche e tecniche per svolgere questa professione: dalla conduzione vera e propria alla dizione, dalla capacità di sostenere un’intervista all’improvvisazione, senza tralasciare la capacità di registrare demo o la pre e post produzione radiofonica, che richiede anche la padronanza dei nuovi strumenti tecnologici. Per diventare un professionista in questo settore, scegli il corso di speaker radiofonico di Istituti Professionali.