Corso per
Wedding Planner
Milano, dal 23/09/2019 al 02/10/2019
Come definire la regia complessiva dell’evento, luogo, budget? Con il corso per Wedding Planner ora puoi.
Diventa Organizzatore di Matrimoni professionista con il Corso per Wedding Planner. Segui il percorso di formazione professionale organizzato da Istituti Professionali per imparare a gestire la pianificazione di magnifiche cerimonie e festeggiamenti che garantiscano a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile. Lavora a contatto con professionisti di vari settori, dalla fotografia al catering, e potenzia le tue skills di pianificazione e organizzazione.
Durante il corso saranno fornite tutte le conoscenze tecnico-pratiche necessarie all’organizzazione di matrimoni, assieme alle principali soft skills e competenze ausiliarie che un wedding planner non può non possedere: dalla capacità di relazionarsi con i fornitori e gestire il budget in modo efficiente alla creatività nell’ideazione dell’evento.
Wedding planner: ecco cosa fa
Il Wedding planner si occupa di tutta l’organizzazione di un matrimonio, dalla progettazione al coordinamento dell’evento, fino alla gestione di ogni suo singolo aspetto. Nata in America, questa figura professionale è ora diffusa tantissimo anche in Italia, grazie anche all’aumento del numero delle unioni durante l’anno.
Il wedding planner si occupa nello specifico della proposta della location della festa, del menù e del banchetto nuziale, degli allestimenti e delle decorazioni degli spazi, dei fiori, degli abiti degli sposi e di damigelle e testimoni, e poi ancora della scelta di bomboniere, chiesa, catering, musiche, colore tema del matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, confetti ed ogni altro singolo particolare.
Aspetto fondamentale del wedding planner è il fatto che a questo professionista è affidata la cura di tutta l’atmosfera del matrimonio, mediando quindi tra gli aspetti sognanti dell’evento e quelli prettamente pratici e burocratici, come la gestione dei fornitori.
Sbocchi Professionali
Il wedding planner può svolgere il suo ruolo sia autonomamente che presso aziende o agenzie adibite all’organizzazione di eventi.
Richiedi informazioni ora!
Scopri alcune immagini dall’aula
“Un wedding planner è un vero e proprio organizzatore, una persona che deve sapere mediare tra il lato “sogno” che ogni matrimonio contiene e quello più pragmatico, fatto di organizzazione, di tempi precisi, di pratiche burocratiche e regole di bon ton”
Il progetto formativo
- Procedure di ammissione e di selezione
- Inizio del corso, A.A. in corso, secondo le date programmate
- Studio del materiale didattico, per prepararsi alla fase d’aula in full immersion
- Modulo di inglese
- Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
- Conseguimento attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)
- Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in full immersion in aula, distribuite in 9 giornate (per un totale di 72 ore). Durante questa fase il corsista avrà modo di ricreare in aula le reali operazioni tipiche di questa professione.
- Incontro di orientamento professionale
- Realizzazione Video-CV
- Conseguimento attestato privato di frequenza al corso rilasciato dal nostro Istituto
- Project Work: Attivazione Project Work – Sviluppo e valutazione intermedia – Consegna del Project Work – Valutazione del docente
- Conseguimento attestato di project work
- Minimo 100 ore di stage pratico operativo nella regione di residenza, esperienza importante per chi desidera mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione. Mettersi alla prova nel mondo del lavoro è un’esperienza formativa fondamentale.
- Conseguimento attestato privato di stage rilasciato dall’azienda ospitante
- Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del CV presso le aziende del settore.
Il programma del corso
- Analisi di mercato, marketing e tecniche di vendita
- Organizzazione dell’evento: tutte le fasi preparatorie e di gestione
- Diverse tipologie di clienti; l’incontro conoscitivo, la definizione del budget; il business plan
- Pratiche burocratiche per organizzare il matrimonio
- La location e gli strumenti di lavoro: la scelta dei servizi e dei fornitori, i contratti
- Servizi fotografici, decorazioni e allestimenti floreali
- Abiti, trucco, acconciatura
- Il bon ton e il galateo
- Cerimonia e Luna di Miele
- Banqueting, mise en place, tableu mariage
- Diverse tipologie di menu e di servizio, la torta nuziale
- Il matrimonio degli stranieri in Italia
- I nuovi trend, il rito civile e i riti “simbolici”
- Il wedding ai tempi del web: iniziative e strumenti
- Siti internet, comunicazione social e sui blog
- Destination wedding
- Beach wedding
- Wedding styling & Event designing
- Origine della professione del wedding planner
- Requisiti personali e professionali, attitudini, norme deontologiche
- Diverse tipologie di eventi (spettacoli, meeting, matrimoni)
- Modulo di inglese
- Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)