Aumenta la media spettatori allo stadio in Serie A.
Aumentano gli spettatori negli stadi in Serie A. L’Osservatorio calcio italiano, infatti, ha comunicato che la media spettatori negli stadi della Serie A nella stagione 2017-2018 è stata di 24.507, con un aumento del 10,3% rispetto al dato dello scorso campionato. Una media mai raggiunta negli ultimi cinque anni.
Leader di questa classifica è ancora una volta l’Inter, che per il terzo anno si coferma il club italiano con più seguito. La media spettatori del club nerazzurro è stata di 57.529, in crescita del 23,4%, miglior risultato degli ultimi cinque anni.
Dietro i nerazzurri troviamo i cugini del Milan con una media spettatori di 52.453 e un incremento del 30,1%. A chiusura del podio c’è, invece, il Napoli con 42.587 di media: l’aumento rispetto allo scorso anno è del 16,4%.
La classifica prosegue con Juventus (39.257), Roma (37.450 + 14,7%), Lazio (28.921, +40,1%), Fiorentina (26.092, -1,4%), Genoa (20.936, -1,9%), Bologna (20.903, -1,3%) e Sampdoria (20.156, +1,5%)
La Juventus è la regina dei sold out: il club Campione d’Italia, infatti, ha richiamato il maggior numero di spettatori avversari, facendo registrare il miglior risultato contro il Benevento, il Bologna, il Cagliari, il Verona , il Chievo, il Crotone, l’Inter, il Milan il, Napoli, il Sassuolo, la SPAL e il Torino.
In termini assoluti, è lo stadio Meazza di Milano ad aver registrato il miglior risultato stagionale di spettatori presenti, 78.328, in occasione dei match Inter-Juventus e Milan-Juventus.