Accordo col Parlamento della Legalità Internazionale
È stato siglato nei giorni scorsi un importante protocollo d’intesa culturale tra Istituti Professionali e il Parlamento della Legalità Internazionale presieduto dal Prof. Nicolò Mannino, persona da sempre impegnata nella lotta contro la mafia e perciò insignito del Titolo di Cavaliere emerito della Repubblica Italiana.

Foto da www.parlamentodellalegalita.it
Il Parlamento della Legalità Internazionale è un movimento culturale apartitico, interconfessionale e interreligioso che ha origine dalla ricerca di Verità e Giustizia a partire dalle stragi in cui persero la vita Giovanni Falcone prima, e Paolo Borsellino dopo. Nato anche per volere del giudice Antonino Caponnetto, coordinatore del pool antimafia di Palermo, l’obiettivo del movimento è quello di diffondere nella scuola e nella società civile una cultura delle legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a quelle persone che come i due magistrati hanno lavorato per sconfiggere le mafie e la criminalità organizzata. Un ulteriore impegno è quello di potenziare le qualità di ogni individuo, per creare una cittadinanza attiva capace di contrastare la cultura dell’indifferenza, la mentalità mafiosa e clientelare.
Per il raggiungimento di questi obiettivi, il Parlamento della Legalità Internazionale istituisce borse di studio, concorsi culturali e iniziative a favore di giovani studenti per studi e attività aventi come tema il valore della legalità; svolge attività editoriali e di comunicazione per favorire la crescita e la diffusione di una cultura antimafiosa; organizza convegni, seminari, mostre, incontri, iniziative e spettacoli per perseguire le finalità statuarie.
In questi anni tanti studenti, uomini di ogni settore politico culturale, esponenti del mondo ecclesiale ed istituzionale, magistrati e ministri hanno contribuito positivamente alla crescita e alla conoscenza del Centro Studi Parlamento della Legalità, dando vita a iniziative culturali in diverse regioni d’Italia.
La collaborazione tra Istituti Professionali e il Parlamento della Legalità Internazionale nasce dalla condivisione di valori importanti, quali legalità e giustizia, e dall’intento comune di accrescere la cultura, le potenzialità e le possibilità dei giovani d’oggi.
Clicca qui per visitare il sito del Parlamento della Legalità Internazionale