7 step per diventare make up artist e il corso di formazione professionale.

 In News

Una delle professioni più richieste degli ultimi anni e che sta spopolando su social network – in particolar modo su Instagram – è quella del truccatore professionista: se il vostro sogno è quello di specializzarvi in questo settore, di seguito potrete scoprire quali sono i 7 step per diventare make up artist. Passione, formazione e le giuste attrezzature sono solo alcuni degli elementi chiave per costruire un futuro professionale nel mondo del make up.

I 7 step per diventare make up artist professionista

Step 1. Passione e ambizione

Come per tutti i lavori, la passione è il primo elemento che serve per diventare un make up artist. La voglia di mettersi in gioco e di mostrare le proprie capacità è fondamentale soprattutto in un contesto, quello del make up, ricco di competizione. Ad una forte passione, quindi, deve corrispondere un’ambizione tale da essere in grado di confrontarsi con la concorrenza, cercando di far emergere in maniera nitida le proprie abilità.

Step 2. Formazione e aggiornamento continuo

Per diventare un make up artist di professione serve frequentare scuole di formazione con insegnanti che garantiscano l’acquisizione di competenze tecniche e pratiche. Anche la scelta della scuola è importante: bisogna sceglierla in base al background dei docenti, alle strumentazioni presenti e al tipo di formazione che questa offre. In un mondo di professionisti il “fai da te” non può essere più accettato: bisogna stare al passo con i tempi, aggiornarsi continuamente tramite riviste, fashion blog e giornali, e soprattutto avere una formazione di base importante. Il talento non può bastare: bisogna conoscere a fondo le tecniche del make up e solo così sarà possibile infrangerle e adattarle ai propri gusti.

Step 3. Scegliere il proprio settore

Quella del make up è una categoria davvero molto ampia: il trucco sposa, quello scenografico, il lavoro con modelle o quello in un proprio salone sono solo alcuni dei campi in cui ci si può specializzare. Anche grazie alla formazione, si potrà capire la strada più giusta da intraprendere, quella che valorizzi al meglio le capacità nel trucco. Una volta scelto il settore che più si confà alle proprie capacità, si può iniziare a dare il meglio di sé e a diventare un make up artist!

Step 4. Gli strumenti e i prodotti da acquistare

Uno dei 7 step per diventare make up artist è la scelta dei prodotti e degli strumenti da lavoro da acquistare. La scelta non è così semplice come sembra: soprattutto sul web si possono acquistare prodotti a basso costo di dubbia qualità. Bisogna cercare, invece, prodotti naturali che non ledono la salute della pelle. E soprattutto acquistare prodotti e strumenti come pennelli, spugnette, dischetti, piegaciglia che potranno servire realmente al proprio lavoro: non bisogna comprare tutto quello che piace!

Step 5. Tanta, tanta pratica

modella make up

Una volta apprese le tecniche base di trucco, bisogna metterle in pratica, provando il trucco non solo su di sé, ma anche su amiche e conoscenti. Solo così si potrà capire in che modo adattare il trucco al colorito del viso, alla forma di occhi, naso e labbra. Mettersi in gioco è fondamentale per mettere davvero alla prova le tecniche studiate a scuola e migliorarsi sul campo.

Step 6. Creare il proprio portfolio personale di lavori

Dopo la formazione e la messa in pratica delle tecniche acquisite, è necessario crearsi un portfolio personale dove inserire i propri lavori. In questo caso è consigliabile fotografare le modelle prime e dopo il make up oppure farsi aiutare da un fotografo professionista che può valorizzare ancora di più il make up effettuato. Nel portfolio non bisogna inserire tutti i lavori svolti, ma solo quelli migliori, quelli, cioè, che mettono maggiormente in luce le proprie abilità.

Step 7. Instaurare partnership e collaborazioni

Con il portfolio completo ora arriva il momento più delicato, nonché l’ultimo dei 7 step per diventare make up artist: trovare delle collaborazioni. In un mondo molto competitivo come quello del make up non è sempre facile trovare delle collaborazioni idonee alla propria formazione quindi, soprattutto all’inizio, bisogna fare molti sacrifici, anche economici, per emergere. Ma con una buona formazione alle spalle e un’ottima abilità la propria tecnica verrà riconosciuta e apprezzata.

Il corso per make up artist di Istituti Professionali.

Istituti Professionali organizza corsi per make up artist, completi di parte teorica e pratica, con una fase d’aula che si struttura in 64 ore di lezione.
L’obiettivo è quello di formare professionisti in grado di adottare le tecniche più avanzate del trucco d’epoca, moda, fotografico, televisivo, teatrale e creativo.

A chi si rivolge il corso.

Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno una spiccata propensione per il settore e desiderano inserirsi professionalmente nel mondo del make up, a chi si accosta per la prima volta al mondo del make up e a chi possiede già le nozioni base di trucco e vuole approfondire determinati argomenti e diverse tipologie di make up.

Sede e durata del corso.

Il corso per make up artist di Istituti Professionali ha sede a Milano (scopri le prossime date), con classi di massimo 14 partecipanti e prevede le seguenti fasi:

  1. Studio del materiale didattico
  2. 8 giornate di lezioni frontali in aula in full immersion (64 ore) di cui 1 giornata è dedicata al seminario di Rajan Tolomei
  3. 200 ore di stage nella regione di residenza

Gli attestati.

Al termine del percorso formativo, vengono rilasciati i seguenti attestati:

  1. Attestato privato di frequenza
  2. Attestato di frequenza al seminario di Rajan Tolomei
  3. Attestato privato di stage

Il programma didattico.

Durante il corso verranno affrontati e approfonditi i seguenti argomenti:

  • La figura del truccatore e il kit di lavoro: i prodotti di make up e la loro applicazione, i pennelli e le spugnette
  • Norme igieniche; la pelle, la sua fisiologia e gli inestetismi cutanei
  • La teoria dei colori e i chiaro scuri
  • La base perfetta: scelta del fondotinta e sua applicazione, utilizzo dei correttori, tecnica del camouflage, il contouring, il blush, e la cipria
  • Il trucco delle sopracciglia e delle ciglia
  • Il trucco degli occhi correttivo
  • Il trucco delle labbra
  • Il trucco nude
  • I clienti e tecniche di comunicazione
  • Il trucco degli occhi: diverse tecniche a confronto (bordatura, chiaroscuro, eyeliner, smoky eye)
  • Trucco da giorno e trucco da sera
  • Trucco personalizzato per i diversi tipi di donna in base all’etnia, ai suoi colori predominanti e al suo stile
  • Trucco sposa
  • L’evoluzione del trucco durante il XX secolo
  • Trucco nel mondo dello Spettacolo (Fotografico, Moda, Red Carpet, Tv, Teatro, Cinema)
  • Trucco artistico/creativo

Antep: i vantaggi di una partnership.

L’A.N.T.E.P. è la prima associazione tra gli operatori trucco e dei settori affini, considerata la voce ufficiale del settore trucco.
Istituti Professionali è socio del master di ANTEP e questo offre diversi vantaggi: gli associati possono contare su una consulenza globale che fornisce anche il supporto necessario sia pratico che teorico al professionista.

Special Guest: Rajan Tolomei.

I partecipanti al corso per make up artist di Istituti Professionali potranno seguire una giornata di lezione tenuta da Rajan Tolomei, uno dei più grandi truccatori italiani, make up artist per Max Factor Italia e che ha lavorato nei backstage dei più grandi marchi di moda: Moschino, Armani, Krizia, Roberto Cavalli, Luisa Beccaria, Valentino Dolce & Gabbana, Chanel, Ralph Laurent. Per tre anni, Rajan è stato anche il Make Up Artist del famoso spettacolo televisivo X-Factor Italia.

BACKSTAGE RAJAN TOLOMEI for PARAH _ Milano Moda settembre 2011_HD from PAOLO BONAZZI on Vimeo.

Il make up è la tua passione e vorresti farne la tua professione? Scopri di più sul Corso per Make up artist di Istituti Professionali.

Post recenti
Contattaci

Ciao, sono Valentina, la tua consulente di Istituti Professionali, di cosa hai bisogno?

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish
sponsor di manica istituti professionalidiventare video maker istituti professionali 0